CYBER SECURITY

La soluzione per aumentare il livello di protezione
aziendale ed essere in grado di rispondere ai
continui rischi di cyber attacchi.

Come impostare la strategia
corretta in azienda

La sicurezza dei sistemi e dei dati all’interno dell’organizzazione dipende dalla cultura aziendale e dalle competenze
utili a sviluppare una corretta percezione del rischio.

Un singolo attacco su larga scala può provocare danni per milioni di
euro e negli ultimi anni sono aumentati in modo esponenziale, per cui la
conoscenza e consapevolezza dei fattori che rendono vulnerabili può
ridurre di molto i rischi corsi dalle aziende e di conseguenza metterle in
una situazione di maggiore protezione.

Non è possibile delegare la sicurezza dei dati esclusivamente alla
tecnologia e solo a determinate figure ma è necessario creare dei

percorsi di formazione e sensibilizzazione verso i collaboratori per

limitare gli errori derivanti dal fattore umano.

Numeri in crescita

Le informazioni e i dati rappresentano un asset
di grande valore per l’azienda
e la loro perdita
o distruzione può comportare enormi danni
economici, finanziari e di immagine.

I tre elementi
della Cyber Security

HARDWARE

SOFTWARE

Persone

Vantaggi

Un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni è valido se permette di:

  • Proteggere le informazioni

  • Salvaguardare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati

  • Garantire la gestione sicura dal punto di vista dei rischi informatici

  • Gestire in condizioni di sicurezza tutto il sistema delle informazioni aziendali

  • Dimostrare a terze parti di aver ottemperato ad obblighi di legge in materia di sicurezza
    delle informazioni

Il fattore umano

Siamo in grado di offrire la migliore consulenza in ambito Cyber Security grazie ai nostri collaboratori, altamente specializzati nel settore e pronti a rispondere alle continue richieste del mercato.

Tra i profili più richiestic’è sicuramente quello del
CISO, (Chief Information Security Officer). Considerato il manager della sicurezza è in grado di definire la giusta strategia di protezione degli asset aziendali, ma anche di prevenire e di limitare tutti i possibili rischi informatici.

Il ruolo del consulente

  • Definizione delle politiche di sicurezza
    aziendali

  • Definizione dell’ambito di applicazione

  • Analisi del rischio

  • Gestione del rischio

  • Selezione degli strumenti di gestione

  • Stesura della dichiarazione di applicabilità

Di cosa si occupa il CISO

  • Governance

  • Security Risk Management

  • Controls, Audit Management

  • Security Program

  • Management & Operations

  • Information Security

  • Core Concepts

  • Strategic Planning, Finance & Vendor
    Management

Certificazione
ISO 27001

Il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni è essenziale
per lo sviluppo del business di un’azienda in quanto tutte le informazioni,
compresi i dati informatici, rappresentano un bene che le conferisce
valore, da gestire in modo strategico.
La sicurezza è un fattore strutturale che si ripercuote su tutta
l’organizzazione aziendale, ed è fondamentale gestire in condizioni di
sicurezza tutto il sistema delle informazioni aziendali, per
salvaguardarne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità e per non
andare incontro a una perdita di competitività e riduzione delle quote
di mercato.

Vuoi avere più informazioni?