CYBER SECURITY
Proteggiamo il tuo business dagli attacchi informatici con soluzioni di tecnologia avanzata.
Cyber attacchi in Italia cresciuti del 40%, 4 volte in più rispetto al dato globale*
Gli attacchi informatici continuano a evolversi con il tempo richiedendo misure di sicurezza sempre più avanzate.
È essenziale adottare un approccio proattivo per proteggere i tuoi dati sensibili e preservare la fiducia dei tuoi clienti.
Scopri la distribuzione e spiegazione delle tecniche di cyber attacco:






*Clusit – Rapporto 2023 sulla Sicurezza ICT in Italia
Normativa di difesa contro le minacce informatiche
Network and Information Security Directive 2 (NIS2).
È una direttiva dell’Unione Europea progettata per affrontare le minacce alla sicurezza informatica, garantire la resilienza delle infrastrutture digitali e proteggere i dati personali.
La legislazione NIS2 si applica a vari settori, compresi quelli considerati infrastrutture critiche, come l’energia, il trasporto, la sanità, le telecomunicazioni, i servizi bancari e finanziari, nonché i fornitori di servizi digitali.
Requisiti minimi previsti dal NIS2
Valutare i rischi per la sicurezza dei sistemi informatici mediante attività di Vulnerability Assessment, Penetration test, etc.
Implementare un piano per gestire gli incidenti di sicurezza informatica, includendo il monitoraggio continuo e risposta agli eventi.
Adottare un piano di continuità di business per affrontare e gestire eventuali crisi.
Condurre controlli periodici sull’infrastruttura IT e valutare l’efficacia delle misure di gestione del rischio attuale.
Verificare il rispetto da parte dei propri fornitori della supply chain, dei requisiti in termini di sicurezza.
Scopri i nostri servizi
Investi nella sicurezza dei tuoi dati scegliendo il miglior partner in possesso delle più importanti certificazioni del settore e di un team di professionisti in ambito Cyber e IT security.
Grazie ai nostri servizi potrai combattere efficacemente le violazioni senza limitare la produttività dell’azienda e ti supporteremo nel percorso di adempimento o adeguamento al GDPR (Regolamento UE 2016/679).